Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Esca virtuale topi ratti blocchi paraffinati HACCP Kg.5

Esca virtuale topi ratti blocchi paraffinati HACCP Kg.5
Prezzo:

€ 68,00 Sconto 20%

54,40

€ 51,00 (a partire da 2 CONF)

€ 47,60 (a partire da 3 CONF)

€ 44,20 (a partire da 6 CONF)

Cod. art.: 2091
Marca: Orma
Codice produttore: 167-05
Disponibilità: Disponibile
Peso: 6,000 Kg
Quantità:

Feedback degli utenti

Descrizione

Orma esca virtuale per topi e ratti in blocchetti paraffinati senza principi attivi conforme HACCP per cucine, magazzini derrate ed industria alimentare.
TARGET: Topolino domestico, Ratto nero, Ratto grigio

Confezione : 5 kg.

Caratterisiche
Questi formulati paraffinati sono ottenuti per estrusione.
Tale tecnologia permette di realizzare esche a blocchi di varie forme e grammatura caratterizzati da:
• basso contenuto di paraffina
• ricco assortimento di sostanze adescanti con alta appetibilità
• lavorazione a freddo
• alta stabilità anche in condizioni climatiche estreme

Il particolare processo di formulazione (estrusione) permette di utilizzare piccole quantità di paraffina che, pur conferendo all’esca alta stabilità e
conservazione anche in ambienti molto umidi e ricchi di acqua, non ne nasconde l’attività attrattiva dei componenti alimentari.
I particolari rilievi realizzati sui lati, stimolano il naturale comportamento dei roditori a rosicchiare.
L’ ESCA VIRTUALE è un’esca aromatizzata costituita da un mix di cereali interi e spezzati, farine, frutta secca e paraffina alimentare
senza principio attivo rodenticida.
I blocchi, del peso di circa 25 g, hanno forma rettangolare (cm 2,4x2,4x4) con foro centrale per permettere al blocco di essere fissato in maniera stabile.
L’ESCA VIRTUALE ha funzione di monitorare e localizzare l’eventuale presenza di roditori, viene utilizzata in tutti quegli ambienti dove di norma si voglia evitare o
limitare l’utilizzo di esche tossiche (aree sensibili di industrie alimentari, scuole, ospedali ecc...) e dove queste non siano previste dai protocolli H.A.C.C.P.
Il posizionamento di queste esche avviene, come per le esche avvelenate, all’interno di appositi erogatori.

Modo d'uso
Controllo nelle aree interne Le esche virtuali, poste negli erogatori, devono essere periodicamente controllate ogni 7/10gg.
Se sono registrati consumi, previa un’adeguata pianificazione d’intervento, sostituirle immediatamente con esche avvelenate o trappole per il
tempo strettamente necessario per la risoluzione del problema.
La frequenza dei controlli è indispensabile per impedire che questa tecnica di monitoraggio si rilevi inutile se non addirittura controproducente.
Controlli superiori ai 15 giorni rileverebbero in ritardo eventuali presenze di roditori ritardando l’attivazione delle misure di controllo
(trappole o esche avvelenate) dando così il tempo agli infestanti di espandersi.
In linea generale le postazioni all’interno di una industria alimentare vanno posizionate in numero adeguato:
1 ca. ogni 10 metri di parete.
E’ buona norma sostituire le esche deteriorate o in cattive condizioni; se sono state mangiate o rosicchiate sostituirle con blocchi estrusi
contenenti il/i principi attivi.
L’ESCA VIRTUALE, non contenendo sostanze tossiche, non è un prodotto soggetto a registrazione.
Il prodotto pur essendo commestibile non è destinato né all’alimentazione umana né a quella animale.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto, hanno scelto anche questi articoli

Detergenti professionali ed ecologici per pavimenti, superfici, lavanderia, bagno e cucina.

Carta monouso : tovaglie, tovaglioli, sottopiatti, buste portaposate, contenitori da asporto cibi.

Cookie Policy
Ready Pro ecommerce
^